Tra le attività che persegue Parentesi Quadre c’è anche il Recupero, la tutela, la valorizzazione delle risorse naturali, ambientali e paesaggistiche del nostro territorio.


Tipologia: escursione su terreno incolto, strada sterrata e piccole arrampicate
Partecipanti: famiglie con bambini piccoli
Durata: tre ore circa, di mattina
Difficoltà: semplice per adulti, interessante per i più piccoli


L’avvio della bella stagione ci ha permesso di effettuare la nostra prima escursione. La meta scelta è il grande canyon naturale della Gravina di Riggio a Grottaglie.
Un’avventura davvero emozionante che abbiamo percorso tutto d’un fiato sotto la guida attenta di Ciro, esperto di trekking partner di Parentesi Quadre.

L’escursione è durata circa tre ore, dalle 9.30 alle 12.30 e ci ha visti passeggiare nel vallone scavato dalla roccia per giungere alla fonte del Caggione, l’unica cascata naturale presente in Puglia.

Pasquale ci ha raccontato della sua particolarità: il laghetto che si forma nel fossato sottostante è servito a lungo come riserva d’acqua per quanti per secoli hanno abitato stabilmente le grotte.

Lungo l’escursione suggestivi sono stati i passaggi all’interno di piccoli ecosistemi sommersi dagli arbusti e bagnati da piccoli stagni, favorendo un habitat e un clima fortemente umido lo rendono simile a quello delle Mangrovie.

Occhi sgranati quando, dopo una piccola arrampicata, ci siamo ritrovati all’interno della Cripta con gli affreschi bizantini del X secolo: soffermandoci qui alcuni minuti ci siamo resi conto di quanto tempo sia passato dallo loro realizzazione.

L’escursione ha visto la partecipazione di alcune famiglie con bambini dai 3 ai 8 anni. Un percorso davvero semplice quindi per tutti ma avvincente per via dei tratti densi di boscaglia e enormi radici fuori terreno.

Alcuni piccoli partecipanti, due bambine di 3 anni, hanno provato per la prima volta l’emozione di passeggiare su terreni scoscesi e farsi largo tra gli arbusti, spostando rami e tralci posizionati sul proprio cammino. Cosi come hanno potuto toccare il muschio e i licheni presenti e sorridere alla vista di piccoli insetti di campagna. Per loro quella trascorsa è stata solo la prima gita fuori dallo smog cittadino ma i genitori entusiasti sanno che è stato invece il primo percorso in difficoltà che la vita gli ha posto davanti e che, con occhi stupiti dei presenti, hanno brillantemente superato.

Ecco… questa è stata la prima escursione dell’Associazione di Promozione Sociale Parentesi Quadre Ets. Vivere il nostro territorio, facendo attività all’aria aperta, riscoprendo le nostre bellezze tutti insieme, grandi e piccini.

Parentesi Quadre sta organizzando altre escursioni, venite con noi, per informazioni vi inviamo a contattarci.